Il presente regolamento si applica a tutti coloro che faranno esplicita richiesta di iscrizione a VicoliFestival Edizione 2022, di qui in seguito indicato come l’Evento, organizzato dal Gruppo Scout AGESCI Scilla1, di qui in seguito indicato come gli Organizzatori. I partecipanti che effettueranno regolare iscrizione all’Evento, da qui in seguito indicati come gli Espositori, accettano il presente in ogni suo punto fin dall’atto della regolare iscrizione
1. Iscrizione
Per regolare iscrizione si intende, senza eccezione alcuna, quella effettuata tramite l’apposita pagina presente nel sito ufficiale dell’Evento. Qualsiasi altro mezzo di iscrizione verrà considerato nullo, qualsiasi espressione della volontà di partecipare non sarà presa in considerazione se non formalizzata tramite l’apposita pagina di iscrizione presente nel sito ufficiale dell’Evento.
Qualora fosse venuti in possesso del presente regolamento non tramite il sito ufficiale dell’Evento, il link per raggiungere la pagina di registrazione è il seguente: https://www.vicolifestival.it/iscriviti/
2. Quota di partecipazione
Gli Espositori sono tenuti, a seguito dell’iscrizione, a versare una quota di partecipazione di 75,00€ (settantacinque/00). Tale quota potrà essere recuperata per intero tramite la vendita di un blocchetto di biglietti per riffa.
2.1 Finalità della riffa
La riffa consiste nell’assegnazione di un unico premio al primo biglietto estratto, l’estrazione avverrà la sera dell’ultimo giorno dell’evento, il 31/07/2022. Il premio in palio sarà un quadro rappresentante uno scorcio di Scilla, realizzato con lo stile del mosaico tramite plastica riciclata, dai ragazzi del Gruppo Scout AGESCI Scilla 1. Lo scopo è quello di sensibilizzare e promuovere i ragazzi del Gruppo Scout AGESCI Scilla 1 e la popolazione del comune di Scilla alla cura dell’ambiente e il riciclo di materiale plastico.
2.2 Recupero della quota di partecipazione
Il blocchetto comprende 25 biglietti che devono essere venduti al prezzo di 3,00€ (tre/00) cadauno, consentendo all’Espositore di recuperare l’intera quota di partecipazione versata.
La quota di partecipazione non è rimborsabile qualora l’Espositore decidesse di non presentarsi all’Evento. Il blocchetto contenente i biglietti sarà consegnato a mano ed in quel momento avverrà contestualmente il versamento della quota di iscrizione, che dovrà essere eseguito esclusivamente in contanti.
Qualora l’Espositore non dovesse riuscire a completare la vendita del blocchetto sarà tenuto a restituirlo agli Organizzatori dell’Evento il primo giorno di apertura dello stesso. I biglietti non venduti non saranno rimborsati.
Il giorno di consegna dei blocchi di biglietti sarà comunicato agli Espositori esclusivamente per mezzo e-mail ed esclusivamente all’indirizzo e-mail indicato in fase di iscrizione all’Evento.
2.3 Invalidazione dell’iscrizione
L’eventuale assenza dell’Espositore il giorno previsto per la consegna dei blocchi di biglietti e relativo pagamento della quota di partecipazione, invaliderà, in maniera inequivocabile ed irreversibile, l’iscrizione all’evento.
3. Assegnazione delle postazioni
Ogni Espositore avrà a disposizione una postazione dove predisporre, a suo gusto e con mezzi propri, uno stand per mostrare le sue opere di artigianato. Gli Organizzatori si impegnano a fornire la postazione di ogni Espositore esclusivamente di una presa per l’energia elettrica. La postazione assegnata sarà definitiva e durerà perciò per tutta la durata dell’evento.
3.1 Sorteggio delle postazioni
Le postazioni saranno assegnate tramite sorteggio automatizzato ed imparziale e perciò insindacabile. Il sorteggio avverrà il giorno 30/06/2022 e sarà trasmesso in diretta streaming esclusivamente agli Espositori. Lo streaming avverrà tramite piattaforma Google Meet, il link della diretta sarà comunicato esclusivamente per mezzo e-mail ed esclusivamente all’indirizzo e-mail indicato in fase di iscrizione all’evento. Gli Organizzatori consigliano perciò, al fine di facilitare la partecipazione degli Espositori al sorteggio, a fornire, in fase di registrazione all’Evento, un indirizzo e-mail collegato ad un account Google valido ed attivo.
Qualsiasi richiesta di partecipazione alla diretta streaming da parte di un indirizzo e-mail che non risulta registrato all’Evento non verrà accettata.
4. Contatti con gli organizzatori
Dal momento in cui avviene la regolare iscrizione all’evento, tramite le modalità indicate al punto 1. del seguente regolamento, l’Espositore potrà contattare gli Organizzatori tramite gli oppositi canali predisposti nel sito ufficiale dell’evento che è raggiungibile all’indirizzo https://www.vicolifestival.it. Non saranno prese in considerazione richieste o contatti che verranno al di fuori dei canali ufficiali ivi indicati.